RECUPERIAMO SAN GIUSEPPE

L’APPELLO DI DON PAOLO E DEL GRUPPO SAN GIUSEPPE

La chiesa di San Giuseppe è nel cuore di tutti gli scandianesi. Vi si celebrava ogni giorno la Messa ed era luogo di sosta per tanti che, passando, sentivano il bisogno di rivolgersi al Signore nella preghiera, mendicando ristoro e pace.
Da diversi anni, come sapete, la chiesa è chiusa per i necessari restauri, volti a garantirne praticabilità e sicurezza, ma anche a recuperarne l’originale fascino artistico e architettonico.

Inaspettatamente il restauro pittorico ha portato alla luce “sotto gli strati di calce consumati dal tempo, un repertorio di figure e scene sacre di cui si era persa memoria, di una bellezza tale da rapire lo sguardo di chi le osserva” com’è scritto nel volume di presentazione che verrà presto diffuso. E come dimenticare lo splendido crocifisso dell’altare, cosiddetto, lateranense?

Da sempre i beni artistici sono una componente preziosa dell’azione evangelizzatrice della Chiesa, perché, attraverso la bellezza, comunicano con straordinaria efficacia la storia della salvezza e la ricchezza del messaggio rivelato. Sono anche la testimonianza della fede che ha permeato le generazioni passate; sono un patrimonio che riceviamo in eredità affinché a nostra volta lo consegniamo a chi viene dopo di noi.
Questo è il senso dell’impegno che abbiamo assunto nel procedere al restauro della chiesa di San Giuseppe.

Le “sorprese” del restauro pittorico, già terminato, hanno allungato i tempi, ma la parte più grande dei lavori è stata fatta. Ora rimangono il riscaldamento, la pavimentazione e l’impianto di illuminazione. Quest’ultimo sforzo, se condiviso da tutta la comunità, potrebbe riconsegnarci San Giuseppe in tempi brevi.

Le diverse modalità con cui si potrà contribuire verranno presentate anche in seguito; per ora anticipiamo che oltre alle offerte è possibile collaborare alla riapertura della chiesa attraverso prestiti senza interesse, che la parrocchia si impegna a restituire, su richiesta, a partire dal 2021.
Sul sito della Pieve poi sarà possibile seguire la rendicontazione aggiornata dei fondi raccolti e dell’avanzamento dei lavori.

Un grazie di cuore a quanti vorranno dare il loro contributo, come nei tempi antichi, quando la costruzione delle cattedrali era un impegno partecipato da tutti, piccoli e grandi, secondo le possibilità di ciascuno.

Don Paolo
Don Andrea
Il gruppo San Giuseppe

San Giuseppe
Il Dipinto Ritrovato
Stime per realizzare l’opera
Come contribuire
Offerte Raccolte
Il Gruppo San Giuseppe