CAMPEGGIO 3° Media

BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE

– Sabato 27 agosto un gruppo di 40 ragazzi e ragazze di 3° media insieme a don Enrico, a Sabrina, Giulia Z, Bea, Marta, Giulia S, Roberto, Dario, Mattia e alle cuoche Enrica, Romana e suor Rosa sono partiti alla volta di San Cassiano in val Badia.
Un’occasione importante per conoscersi, per fare amicizia, per crescere sia umanamente che nella fede. Un’opportunità preziosa, che in un clima di svago e divertimento ci aiuterà a sperimentare il bello dello stare insieme e del condividere. Giorni per scoprire la presenza di Dio nella bellezza del Creato e sul volto degli amici.

Abbiamo scelto come storia guida del campo il libro di Alessandro D’Avenia “Bianca come il latte e rossa come il sangue” e il relativo film, che ci aiuterà a riflettere sui temi dell’amicizia, dell’amore, sui nostri sogni e sul rapporto con Dio…
Buon campeggio a TUTTI !!

https://youtube.com/watch?v=XS7r89e2upo%3Frel%3D0%26controls%3D0%26showinfo%3D0

 

Venerdì 2: LA SOFFERENZA E LA FEDE

Escursione al rifugio Averau e festa finale!
Dio è la fonte primaria dell’amore, Lui è Amore. Il Signore ci ama sempre, il suo amore non si merita, ma si accoglie. Non veniamo amati per quello che facciamo. Beatrice è riuscita ad accogliere questo amore, lasciandosi amare dalle persone che la circondano, tra cui Leo.

Gesù, spesso mi ricordo di parlare con te solo quando mi serve qualcosa, invece oggi è l’ultimo giorno del campeggio e se ripenso a questa settimana..mi viene proprio voglia di dirti Grazie!! Grazie per avermi fatto vivere questa esperienza! È stato proprio un mix. C’è stata soddisfazione, quando non mi sono lasciato affondare dalla frase “non ho voglia di fare questo”.
Ci sono stati successi, quando ho trovato il coraggio di mettermi in gioco e superare la timidezza.
Ci sono state anche le arrabbiature, perché perdendo la pazienza mi chiudevo in me invece di confrontarmi con i miei amici.
Ci sono stati tanti sentimenti e sensazioni che non mi aspettavo e tutto ciò ha reso questa esperienza unica!
Grazie per tutti gli amici, che conoscevo già e nuovi, con cui ho vissuto questa settimana; ma altri sono rimasti a casa, aiutami a portare un po’ di campeggio anche a loro.
Spero di non dimenticare ogni momento, bello o brutto, perché tutti sono stati utili e spero di ricordarmi i “suggerimenti per vivere meglio” che ci hanno dato gli animatori; ma nella mia testa non c’entra tutto, quindi.. questo campeggio lo affido a Te!
Ridammelo un poco alla volta, nella vita di tutti i giorni, quando ne avrò più bisogno!
Grazie!

 

Giovedì 1:  L’IMPORTANZA DEI SOGNI

Giochi insieme
Ognuno di noi ha dei sogni, che è giusto perseguire e coltivare. Il Sognatore aiuta i ragazzi e Leo in particolare, a seguire la propria strada. Leo sogna di salvare Beatrice e vivere felicemente con lei, poi capisce che la realtà lo porta in una direzione diversa e scopo delle sue giornate diventa rendere felice Beatrice e farle vivere con gioia gli ultimi giorni.
La libertà ci consente di sognare e i sogni sono il sangue della nostra vita, anche se spesso costano un lungo viaggio e qualche bastonata. “Non rinunciare mai ai tuoi sogni! Non avere paura di sognare, anche se gli altri ti ridono dietro, rinunceresti ad essere te stesso”
I sogni veri si costruiscono con gli ostacoli. Altrimenti non si trasformano in progetti, ma restano sogni. La differenza tra un sogno e un progetto è proprio questa: le bastonate. I sogni non sono già, si rivelano a poco a poco, magari in modo diverso da come li avevamo sognati.

Dal Vangelo di Matteo
Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, né si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candelabro, e così fa luce a tutti quelli che sono nella casa. 16Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al Padre vostro che è nei cieli..

 

Mercoledì 31: AMORE, FORZA DI GRAVITA’

Passeggiata nei dintorni e grigliata
L’amore è l’emozione principale della nostra esistenza, è una forza che ci guida . Quando l’amore arriva travolge tutta la nostra vita e la trasforma. Amare vuole dire mettere al primo posto l’altro, il vero amore ci porta ad uscire da noi per andare verso chi ci sta accanto. Gesù ce lo ha testimoniato con la sua vita.

Dal Vangelo di Matteo
Non accumulate per voi tesori sulla terra, dove tarma e ruggine consumano e dove ladri scassìnano e rubano; accumulate invece per voi tesori in cielo, dove né tarma né ruggine consumano e dove ladri non scassìnano e non rubano. Perché, dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore.

 

Martedì 30:  AMICIZIA:  LUCI  E  OMBRE

Escursione al rifugio Pralongia
Anche l’amicizia si fonda sull’amore. Leo è travolto dalla passione per Beatrice, ma l’amore in lui assume anche tinte diverse ma più stabili … Silvia.

Dal Vangelo di Giovanni
Quand’ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci i miei agnelli». Gli disse di nuovo, per la seconda volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pascola le mie pecore». Gli disse per la terza volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?». Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli domandasse: «Mi vuoi bene?», e gli disse: «Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene». Gli rispose Gesù: «Pasci le mie pecore. In verità, in verità io ti dico: quando eri più giovane ti vestivi da solo e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti vestirà e ti porterà dove tu non vuoi». Questo disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E, detto questo, aggiunse: «Seguimi»

 

Lunedì 29:  I  COLORI  DELLE  EMOZIONI

Una giornata di sport, riflessione e danza
Le emozioni colorano le nostre giornate, alcune hanno tinte sfumate altre tinte decise. Leo prova a dare un colore alle sue emozioni, in questo modo le affronta e impara a conoscerle … percorso che lo aiuta a capire di più se stesso.

Ti ringraziamo Signore per l’avventura che oggi abbiamo iniziato insieme in questo campeggio.
Tu solo conosci il nostro cuore nel profondo.
A te affidiamo l’entusiasmo, le gioie, le paure, le speranze che accompagneranno questa nostra settimana insieme e la nostra vita.
Sostienici e dacci la forza del Tuo Spirito, solo con la Tua guida, i doni che ci hai fatto porteranno grandi frutti.

nbsp;

Domenica 28: GITA AL RIFUGIO SCOTONI

 

Sabato 27: ECCOCI ARRIVATI