Mese di Maggio
Da sempre il Rosario è una preghiera “domestica”, perchè semplice e familiare; da sempre accompagna i momenti “in salita” della vita di tanti.
Quest’anno allora, visto che siamo ancora costretti in casa e visto che non mancano le fatiche, vorremmo riscoprire il valore di questa preghiera, in modo che anche il mese di maggio diventi un’occasione crescita insieme nella fede.
Al Corona virus con tutte le sue conseguenze di sfiducia, preoccupazione, distanziamento… opponiamo un’altra CORONA, quella del Rosario con i suoi frutti di fiducia, pace e comunione.
Pregheremo il Rosario in modi diversi: inizialmente nelle case, poi magari cominciando a fare qualche camminata o con qualche vicino… e chissà forse concluderemo insieme nei luoghi in cui già ci si radunava… ma intanto cerchiamo di vivere bene l’oggi e di essere creativi… per pregare non bisogna cercare lontano.
Per sentirci ancora più uniti potremmo pregare ogni giorno ricordando qualcuno in particolare e pensando alle nostre comunità.
Può essere un bel modo di accompagnare la ripresa della vita comunitaria e soprattutto il discernimento che saremo chiamati a fare, raccogliendo ciò che questa esperienza ci sta dicendo e trovando le strade possibili per vivere ciò che ci sembra preziose.

Lunedì misteri gaudiosi
Martedì misteri dolorosi
Mercoledì misteri gloriosi
Giovedì misteri luminosi
Venerdì misteri dolorosi
Sabato misteri gaudiosi
Domenica misteri gloriosi

Preghiamo per i giovani
Preghiamo per gli ammalati
Preghiamo per gli anziani e le persone sole
Preghiamo per le famiglie
Preghiamo per i poveri
Preghiamo per chi governa il paese e si impegna nel bene comune
Preghiamo per Papa Francesco, per il Vescovo Massimo e per le nostre comunità

Maria madre e sorella, che ha conosciuto cambiamenti e sofferenze, aumenti la nostra speranza e ci guidi nella contemplazione di ciò che il Signore ha fatto per noi: questo significa meditare i misteri del Rosario.