SERMIG 1°- 2° Superiore

– Lunedì 11 luglio 24 ragazzi e ragazze di 1° e 2° superiore insieme a don Paolo, Enrico e ad alcuni educatori sono partiti alla volta di Torino.

Il Sermig (servizio missionario giovani), ovvero l’Arsenale della pace, era un’antica fabbrica di armi in disuso; il lavoro gratuito di tanti (soprattutto giovani) lo ha trasformato in una “profezia” di pace facendone un luogo di servizio ai poveri di Torino e alle tante missioni e progetti sparsi per il mondo che da lì sono nati.
Il Sermig è abitato stabilmente da una fraternità, cioè da alcuni uomini e donne che hanno scelto per un periodo della loro vita o per sempre di dedicarsi a questo “sogno”. Questa fraternità durante alcuni periodi dell’anno si apre all’accoglienza di tanti giovani e famiglie per vivere insieme a loro, attraverso la formazione e il servizio, il vangelo come fermento di giustizia e di pace. Il campo al Sermig è un’esperienza che oltre alla vita comunitaria prevede tempi di formazione, tempi dedicati alla spiritualità, tempi di lavoro manuale.
I giovani, che vi prendono parte, provengono da tutta Italia e anche dall’estero; perlopiù sono gruppi organizzati (scout, parrocchie…) e alcuni singoli; nelle settimane organizzate per loro il numero si aggira intorno ai 400 partecipanti ( circa 2500 ospiti ogni anno). Mentre i giovani vivono questa esperienza la fraternità prosegue i progetti di accoglienza: dormitorio, accoglienza delle donne, ambulatorio per i poveri, mensa…
Un’esperienza sicuramente molto ricca per il nostro gruppo, soprattutto per l’incontro con tanti altri giovani e con una realtà di vita cristiana vivace e aperta al mondo.

Buon campo a TUTTI !!

Una giornata a Vernazza
A Monterosso
Al Sermig